STORIA DI MENTANA
.
Mentana, città garibaldina, è il paese che ha accolto nel 1839 il mio antenato Giovanni.
.
Riporto qui di seguito la storia trimillenaria di Mentana, l’antica Nomentum.
——————
Continua la lettura in queste pagine
- Il Card. Ercole Brunacci Consalvi e … Mentana
- 1200 a.C. – Origini sabine di Nomentum e la leggenda dei TRE FRATELLI
- 1.183 a. C. – Nomentum contro Enea
- 338 a.C. – Nomentum diviene Municipio Romano
- 1 d.C. – L’antica via Nomentana
- MARZIALE (38-104 d.c)
- 136 d.C. – La lapide ad Adriano
- 136 d.C. – I templi di Nomentum
- 728 d.C. – Liutprando conquista Nomentum
- 800 d.C. – Carlo Magno dormì a Mentana
- 998 d.C. – Crescenzio il Nomentano
- 1059 d.C – Roberto il Guiscardo distrugge Mentana
- 1073-1407 d.C. – dai Monaci, ai Capocci, agli Orsini
- 1074 – INCASTELLAMENTO DI MENTANA E MONTEROTONDO
- 1408 – Monterotondo occupa Mentana
- 1486 – Mentana di nuovo distrutta!
- 1493 – Camillo Orsini
- 1550 – Statuti Nomentani di Camillo Orsini
- 1594 – Gli Orsini di Lamentana
- 1594 – i Peretti
- 1594 – Feudo di Mentana al tempo di Michele Peretti
- 1648 – Gli Orsini mentanesi in Amatrice
- 1655 – i Borghese
- 1700 – Inno a S. Nicola Patrono di Mentana
- 1815 – un mentanese viene assunto presso la Segreteria di Stato
- 1849 – Repubblica Romana Comune di Mentana
- 1867 – La Battaglia garibaldina di Mentana
- 1867 – British Newspaper Archive
- 1876 – Marc’Antonio Borghese cita in giudizio i cittadini mentanesi
- 22 ott. 1882 – Lapide garibaldina a Firenze
- 1889 – discorso del Sindaco di Mentana, Giuseppe Lodi
- 1892 – Ode ai Caduti di Mentana di Gualtiero Merlotti
- 1910 – ISTITUTO STORICO ROMANO
- 1915/18 – Caduti mentanesi nella 1.ma guerra mondiale
- 1915- Terremoto a Mentana
- 1925/29 – VINCOLI storici garibaldini
- 1940/45 – Caduti mentanesi nella 2° guerra mondiale
- 1943 – Rastrellamento tedesco a Mentana
- 1944 – Bombardamento inglese a Mentana
- 1944 – Bombardamento ricordato da Adelchi Brunacci
- 1973/1988 – VINCOLI archeologici su Monte d’oro (loc. Casali di Mentana)
- 1976 – NOMENTUM – Prof. Corrado Pala
- 1983 – Articolo del prof. Corrado Pala
- 1992 – Vincolo sulla Collina della Torretta
- 1997 – Lettera al Comune di Mentana del prof. Adriano La Regina
- 1997 – VINCOLO Riserva naturale archeologica
- 1999 – Ricorso al T.A.R. contro la divisione del Comune di Mentana
- 2001 – Sentenza del T.A.R.
- 2002 – il Comune di Mentana si scinde in due
- 2002 – Mentana Città d’Arte
- 2003 – VINCOLO su Villa Zeri in loc. Casali
- 2006 – Accademia di Danimarca
- 2006 – 185448 Nomentum
- 2007 – Reperti archelogici perduti o dimenticati
- 2016 – Terremoto in Amatrice e gli Orsini mentanesi
- 2016 – Proposta
- 2017 – Monsieur Le Président …, Sua Santità …, Signor Presidente …
- 2017 – Villa Dominedò
- CASTELCHIODATO, l’altra “frazione” del Comune di Mentana, – Cap. I
- CASTELCHIODATO – Cap. II
- CASTELCHIODATO – Cap. III
- CASTELCHIODATO – Cap. IV
- CASTELCHIODATO – Riepilogo
- 2017 – 150 anni dalla Battaglia Garibaldina del 1867
- 2017 – 3 novembre
- 2017 – SITO DEL MUSEO GARIBALDINO A MENTANA
- 2018, 29 ottobre, crollo di parte della Cisterna
- Viaggio in Turchia dopo 3200 anni
- 2020 – Epigrafe ad Adriano
- 2020 – Busto di Camillo Orsini ritrovato in Amatrice
- 2022 – Epigrafe ad Adriano
- Marchesa Emilia Costanza Schmitt Del Bufalo